Col naso all’insù per le vie della Lecce barocca
Si sono concluse oggi, 31 marzo, le visite guidate di Lecce barocca effettuate da alcune classi quarte del nostro Istituto, organizzate nell’ambito del progetto BiblioDeledda che mira a sviluppare, oltre al piacere per la lettura, le abilità relative alla Competenza alfabetica funzionale, con particolare riferimento allo sviluppo del pensiero critico e la capacità di valutazione della realtà e alla Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.
Già il 18 dicembre scorso la classe 4^ A BS e le prof.sse Manco S. e Zacheo M., dopo aver ritirato le donazioni librarie ricevute grazie alla campagna #ioleggoperché-doniamo un libro alle scuole, presso la libreria Liberrima, hanno effettuato l’attività che oggi, ha impegnato anche le classi 4^ ABA, con la prof.ssa Pati S., e 4^ B BS, con le prof.sse Amato I. e Totaro M.
Le studentesse e gli studenti impegnati in questa iniziativa hanno collegato le conoscenze acquisite attraverso lo studio curricolare dell’età del Barocco alla maestosità delle chiese e degli edifici del centro storico, supportati da una guida esperta che li ha abilmente stimolati a cogliere dettagli artistici degli edifici e delle chiese, e a contestualizzarli nel panorama culturale, storico e artistico del tempo.
Interazione vivace ed entusiasmo delle studentesse e degli studenti hanno reso questa attività un bella opportunità di apprendimento significativo.
Lecce barocca












