Dall’ economia lineare all’ economia circolare per un’economia della natura e della pace

“L’economia della natura, l’economia per la pace” è il tema che il prof. Gianni Taminobiologo esperto di bioetica e sostenibilità ambientale, già  deputato al Parlamento europeo, ha trattato nelle lectio magistralis  che ha tenuto mercoledì 9 aprile scorso nell’Auditorium del nostro Istituto, organizzata dai docenti: Minonne F., Amato I., Calabrese R., Totaro M., membri del Team per la transizione ecologica. L’ evento si colloca nel giro di conferenze tenute dal Prof. Tamino nel Salento, organizzato dall’Associazione Marina Serra e altri partners. Le studentesse e gli studenti delle classi  3^ B BS, 4^ B BS, 4^ E BS, 5^ B BAS, 4^ ABA hanno riflettuto sulla urgenza di un cambio di paradigma che si passi dal modello di economia lineare al modello di economia circolare in quanto esiste una reale correlazione tra cambiamenti climatici, pandemie e nuove guerre.

Ringraziamo il prof. Tamino e il suo staff per averci onorati della sua presenza e illuminati con il suo intervento.

Dall’ economia lineare all’ economia circolare per un’economia della natura e della pace
71 72 73 75 76 77 78 gruppole