L’internazionalizzazione del Deledda vola per l’Europa

Tutto è pronto per le mobilità outgoing di studentesse e studenti del Deledda che, forti delle competenze linguistiche acquisite e certificate, da febbraio a maggio, nell’ambito del progetto Erasmus + (2024-1-IT02-KA121-SCH-000201545) Cryptocurrencies, NFTs and Fan Token Club” ,  presenteranno ai loro colleghi europei il frutto di ricerche e approfondimenti condotti sulle valute virtuali, supportati da docenti del “Team Erasmus” dell’Istituto, coordinato dalla professoressa Anna Verri.

Dal 17 al 22 febbraio il primo gruppo sarà a Siviglia, presso l’Istituto IES Azahar, seguito da un altro gruppo di studentesse e studenti che, dal 23 al 30 marzo, saranno all’Avicenna International College di Budapest. Dal 2 al 9 aprile altri studenti del Deledda porteranno ai colleghi polacchi dell'Istituto Technik Abramowski Katowice, Cracovia, gli esiti delle loro ricerche su “Criptovalute, NFT e Fan Token Club”. A concludere il tour europeo di “International Deledda’s Students" sarà il gruppo che dal 4 al 9 maggio si recherà alla Françoise Cabrini school in Noisy-le-grand, Parigi.

Peer Learning  e focus-group sono le principali metodologie che “International Deledda’s Students" utilizzeranno per veicolare la conoscenza degli aspetti economico-finanziari, tecnologici, giuridici, sociali e ambientali al fine di promuovere la consapevolezza delle opportunità offerte dall'uso corretto delle valute virtuali e dei rischi derivanti dal trovarsi impreparati nell’affrontare le sfide di un mondo sempre più digitalizzato e decentralizzato.

Buon viaggio e buon lavoro, ragazze e ragazzi!

scuole